La Riforma delle Professioni e le ultime norme hanno introdotto, tra le altre cose, l’obbligo di fendere noto al cliente l’importo dei compensi relativi alle prestazioni professionali affidate.
Per far fronte alle nuove necessità, i consigli nazionali delle professioni dell’area tecnica hanno aggiornato il codice deontologico, prevedendo la possibilità di stipulare apposito contratto tra Cliente e Professionista, e Professionista e Professionista che definisca obblighi e responsabilità delle parti, con regole chiare nel rapporto di lavoro.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. per far fronte a questa nuova necessità/opportunità, ha pubblicato dei modelli di contratto, che si configurano come esempi per fornire delle linee guida al professionista a cui serve stipulare un contratto.
In tal senso, il CNAPPC ha precisato che gli esempi di contratto professionale pubblicati sono redatti a mero scopo indicativo e di supporto e non costituiscono opinioni ed atti di indirizzo del Consiglio Nazionale e della Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti P.P.C.
Materiale incontri tariffe professionali e compensi
Gruppo paritetico Cnappc-Cni - Criticità nell'applicazione del DM 143-2013
In Primo Piano
notizie, eventi, comunicati
ARCHITRA - digital strategy behind historical heritage and archival sources
Master Politecnico di Bari in collaborazione con OAPPC
IF – Industria Festival Architettura
Modena: 28 marzo - 8 Aprile
Manutenzione straordinaria piattaforma gestione crediti formativi
Circolare CNAPPC