Proseguono gli appuntamenti del Progetto PIANIFICA T.U. (acronimo di Territorio e Urbanistica), progetto ideato e promosso dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggistici e Conservatori di Bari attraverso la Commissione Pianificazione Territoriale.
L’iniziativa è finalizzata a far emergere sintesi, riflessioni, visioni ed esperienze del futuro spazio urbano delle città, tenendo conto del patrimonio artistico, storico, archeologico, ambientale, socio-economico dell’area Metropolitana di Bari.
PIANIFICA T.U. approda a Molfetta, dopo un tour che ha coinvolto sedici città e relativi territori, raccontati attraverso i QUADERNI, pubblicazioni che raccolgono le esperienze maturate negli incontri fondati sulla partecipazione della cittadinanza ai processi di pianificazione.
Come di consueto, secondo una formula collaudata, l’evento si compone di due appuntamenti. Un seminario, in programma al Museo Diocesano, venerdì 29 novembre p.v., e un workshop, venerdì 13 dicembre p.v., in cui saranno analizzati ed approfonditi i temi emersi nel corso del primo incontro.
Per questa decima tappa del PROGETTO PIANIFICA T.U., si è deciso di organizzare il seminario formativo sfruttando un format smart basato su 4 FOCUS per indagare il territorio della Città di Molfetta inquadrandolo nel sistema della rete della Città Metropolitana di Bari.
Ad ogni FOCUS saranno dedicati 2 quesiti per i quali ogni componente avrà a disposizione 4 minuti per rispondere secondo le proprie competenze.
Il progetto itinerante dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggistici e Conservatori, per la Città metropolitana di Bari, mira a definire una visione dal basso che raccolga tutti i segmenti sociali e racconti le realtà territoriali di ogni Comune.
Il suddetto seminario si terrà il 29 novembre p.v. dalle ore 8,30 alle ore 18,30 presso il Museo Diocesano in Entica della Chiesa a Molfetta.
In Primo Piano
notizie, eventi, comunicati
ARCHITRA - digital strategy behind historical heritage and archival sources
Master Politecnico di Bari in collaborazione con OAPPC
IF – Industria Festival Architettura
Modena: 28 marzo - 8 Aprile
Manutenzione straordinaria piattaforma gestione crediti formativi
Circolare CNAPPC