--

Di Domenica H_19

|

locandina corato definitiva
Da un’idea dell’architetto Esther Tattoli e del curatore d’arte Alexander Larrarte, arriva un progetto che volge ad indagare i diversi aspetti della cultura, tra tradizione e contemporaneità, e i meccanismi di ricaduta sul territorio.Nasce così “Di Domenica H_19”, un format concepito come uno spazio di riflessione sull’arte contemporanea che fa da fil rouge tra filosofia, letteratura e religione e che crea di volta in volta una piattaforma di dialogo liberamente aperta al pubblico. Quattro appuntamenti itineranti, di domenica alle ore 19.00, in cui dialoghi e conversazioni informali si trasformano in laboratorio di analisi e ricerca attiva e dinamica, capace di precorrere gli scenari futuri e orientare le coscienze ad investire nella cultura come risorsa primaria per la crescita del territorio. In Puglia il settore culturale è in forte aumento: la sfida è quella di orientare le coscienze verso una consapevolezza crescente delle potenzialità legate ad attività culturali quali festival o rassegne artistiche, nell'ottica della valorizzazione di antiche tradizioni e nuove ricerche; ma perché tali interventi diventino strutturanti di una reale crescita del territorio, è necessario mettere in campo precise politiche di marketing territoriale da parte di Istituzioni pubbliche e private. L'obiettivo è, dunque, comprendere i meccanismi di tale crescita, incontrarsi per stimolare riflessioni, e aprire un dibattito attraverso la presenza attiva e la testimonianza di alcune personalità altamente qualificate nel mondo dell’arte e della cultura pugliese e nazionale, con esperienze anche internazionali, che sono riusciti a dare vita all’arte e al mondo culturale di un territorio, ed alla sua crescita civile e morale. (comunicato stampa)

In Primo Piano

notizie, eventi, comunicati

Lab Village dello Spoke 4/IUAV

Venezia - 11 giugno 2024

Open - Studi Aperti 2024

31 maggio - 1 giugno : gli architetti della Provincia di Bari aprono i loro studi al pubblico